Modellismo navale statico antico
Work In Progress "Royale Caroline" (Kit Panart)
03/01/2011
Incollato il decoro in ottone cilindrico (diam. 8 sp= 2 mm) sinistro sotto decorazione in compensatino (sotto il ponte prodiero)
Incollato modanatura ottone piccola sinistra sotto decorazione in compensatino (sotto il ponte prodiero)
04/01/2011
Incollato il decoro in ottone cilindrico (diam. 8 sp= 2 mm) destro sotto decorazione in compensatino (sotto il ponte prodiero)
Incollato modanatura ottone piccola destra sotto decorazione in compensatino (sotto il ponte prodiero)
08/01/2011
Incollato profilo ottone piccolo tra chiglia e primo sabordo sinistro
12/01/2011
Incollato profilo ottone piccolo tra chiglia e primo sabordo destro
13/01/2011
Incollato decorazione ottone grande tra chiglia e primo sabordo destro
15/01/2011
Incollato decorazione ottone piccola tra chiglia e primo sabordo destro
16/01/2011
Incollato decorazione ottone grande tra chiglia e primo sabordo sinistro
Incollato decorazione ottone piccola tra chiglia e primo sabordo sinistro
18/01/2011
Pulito decorazioni ottone tra chiglia e primo sabordo sinistro da sbavature colore acrilico azzurro-turchese
Pulito decorazioni ottone tra chiglia e primo sabordo destro da sbavature colore acrilico azzurro-turchese
20/01/2011
Incollato profilo ottone piccolo tra primo e secondo sabordo destro
Incollato profilo ottone piccolo tra secondo e terzo sabordo destro
25/01/2011
Incollato profilo ottone piccolo tra terzo e quarto sabordo destro
31/01/2011
Incollato profilo ottone piccolo tra secondo e terzo sabordo sinistro
02/02/2011
Incollato profilo ottone piccolo tra primo e secondo sabordo sinistro
05/02/2011
Incollato profilo ottone piccolo tra terzo e quarto sabordo sinistro
06/02/2011
Incollato tre decorazioni in ottone tra i sabordi lato sinistro
07/02/2011
Incollato tre decorazioni in ottone tra i sabordi lato destro
09/02/2011
Corretto lato inferiore fascia turchese sinistra posteriore perchè erroneamente era stata colorata diritta e non curva come l'incintone

13/02/2011
Corretto lato inferiore fascia turchese destra posteriore perchè erroneamente era stata colorata diritta e non curva come l'incintone
22/02/2011
Sagomato 12 gradini scale a semichiocciola per il posizionamento del montante centrale diametro 4 mm
23/02/2011
Dato prima e seconda mano di acrilico rosso opaco alle facce laterali dei 12 gradini scale a semichiocciola
27/02/2011
Mi sono accorto che la monografia prevede una sola scala a semichiocciola, mentre i piani del costruttore ne prevedono due. Ho deciso pertanto di mettere una sola scala a semichiocciola.
Dato terza e quarta mano di acrilico rosso opaco e due mani di acrilico trasparente opaco alle facce laterali dei 6 gradini della scala a semichiocciola
10/03/2011
Incollati listelli 2x2 mm su copertura sostegno scala a semichiocciola
15/03/2011
Incollati i 6 gradini della scala a semichiocciola
10/03/2011
Intestato faccia superiore montante scala a semichiocciola a filo ultimo scalino superiore
21/03/2011
Arrotondati i 6 gradini della scala a semichiocciola
30/03/2011
Iniziato sagomatura caposcala sinistro (appoggiato alla scala a semichiocciola)
10/05/2011
Terminato sagomatura caposcala sinistro
11/05/2011
Iniziato listellatura con listelli noce 0,5x6 caposcala sinistro
12/05/2011
Terminato listellatura caposcala sinistro
14/05/2011
Dato due mani di acrilico rosso inglese e una mano di acrilico trasparente opaco al caposcala sinistro
Incollato caposcala sinistro
22/05/2011
Iniziato listellatura (0,5 x 3 mm) verticale scala a semichiocciola
04/06/2011
Terminato listellatura (0,5 x 3 mm) verticale scala a semichiocciola
12/06/2011
Bordato copertura caposcala destro con listelli 2x2 mm
Dato due mani di vernice acrilica trasparente opaca alla copertura del caposcala destro
Incollato copertura del caposcala destro
13/06/2011
Sagomato caposcala destro
Iniziato listellatura con listelli noce 0,5x6 caposcala destro
14/06/2011
Terminato listellatura caposcala destro e dato una mano di vernice acrilica trasparente opaca
14/06/2011
Dato due mani di vernice acrilica rosso pompeiano al caposcala destro
Incollato il caposcala destro
17/06/2011
Attenzione: le istruzioni non prevedevano la porta sui due caposcala, come invece era indicato sulla monografia. Ho quindi costruito due porte come da figura seguente:

Iniziato costruzione della porta del caposcala sinistro
Per fare il telaio dell'oblò ho utilizzato del filo di acciaio di diametro pari a 0,5 mm, avvolto su un perno e poi tagliato con la tenaglia, e infine ho rifinito le estremità degli anelli ottenuti con una lima.
Pagine: 1- 2- 3- 4- 5- 6- 7- 8- 9- 10- 11- 12- 13- ( Vai all'ultima pagina )